Quartieri di Parigi: guida ai migliori quartiere dove vivere

Parigi è una città dal fascino senza tempo, una metropoli vibrante che combina storia, arte, cultura e innovazione. Con i suoi 20 arrondissement, la capitale francese offre una straordinaria varietà di quartieri, ognuno con la propria atmosfera e caratteristiche uniche. Dalle strade romantiche di Montmartre, ai vicoli storici del Marais, fino agli eleganti viali degli Champs-Élysées, scegliere dove vivere a Parigi dipende dallo stile di vita, dalle esigenze e dal budget di ognuno.

 

Nel 2025, trovare il quartiere ideale a Parigi significa considerare non solo il fascino architettonico e l’accessibilità ai trasporti, ma anche la qualità della vita, la sicurezza e le opportunità lavorative. In questa guida, esploreremo i migliori quartieri di Parigi per vivere, lavorare e godersi al meglio la città, analizzando i vantaggi di ciascuno e le ragioni per cui vale la pena sceglierli.

 

Che tu sia un professionista, uno studente o una famiglia, questa guida ti aiuterà a orientarti tra i quartieri più belli di Parigi per trovare il posto perfetto in cui sentirti a casa. 

 

Come sono divisi gli arrondissement di Parigi?

 

Parigi è suddivisa in 20 arrondissement, che formano una spirale a chiocciola partendo dal cuore della città, nel 1° arrondissement, fino alle zone più periferiche. La città è attraversata dalla Senna, che divide gli arrondissement in Rive Droite (a nord del fiume) e Rive Gauche (a sud). Gli arrondissement centrali, come il 1°, il 2°, il 3° e il 4°, ospitano i quartieri più storici e turistici, come il Marais, l’Île de la Cité e il Louvre. Spostandosi verso l’esterno, si trovano zone più residenziali e moderne, come il 15° arrondissement, ideale per le famiglie, o il 17° arrondissement, caratterizzato da ampi viali e da una qualità della vita elevata. Ogni arrondissement ha una sua personalità, influenzata dalla sua storia e dalla sua evoluzione urbana. Saper riconoscere le differenze tra i vari arrondissement è essenziale per scegliere il quartiere più adatto alle proprie esigenze.

 

📌 Gli arrondissement sono anche noti come arrondissement municipali di Parigi e ognuno ha il proprio codice numerico e amministrativo.

 

Quali sono i quartieri migliori di Parigi?

 

Ogni zona della città ha il suo fascino, dalle villette del XVII secolo alle moderne torri di La Défense.

 

Scegliere il quartiere ideale a Parigi dipende da molti fattori: lo stile di vita, il budget, la vicinanza ai trasporti e alle aree verdi. La città offre un’ampia gamma di opzioni, dai quartieri storici e artistici, come Montmartre e il Marais, a quelli più moderni e residenziali, come La Défense o Batignolles. Se cerchi una zona vivace e alla moda, il Canal Saint-Martin e il Quartiere Latino sono perfetti per studenti e giovani professionisti, grazie ai loro caffè, librerie e vita notturna. Per chi desidera un ambiente più esclusivo e raffinato, Saint-Germain-des-Prés e gli Champs-Élysées offrono boutique di lusso e una qualità della vita elevata.

 

Qualunque sia la tua esigenza, Parigi ha un quartiere adatto a te, capace di combinare bellezza, cultura e funzionalità.

 

Quali quartieri evitare a Parigi?

 

Parigi è una città affascinante, ma come in ogni grande metropoli, alcuni quartieri possono essere meno sicuri o meno adatti per viverci, soprattutto per chi non conosce bene la città. Alcune zone della periferia parigina, come Saint-Denis, Aubervilliers o parti del 19° e 20° arrondissement, possono presentare livelli di criminalità più elevati e un ambiente meno curato rispetto ai quartieri centrali. Anche alcune aree vicino alle grandi stazioni ferroviarie, come i dintorni di Gare du Nord e Gare de l'Est, possono risultare caotiche e poco sicure di notte. Tuttavia, questi quartieri sono in continua evoluzione e, negli ultimi anni, alcune zone stanno vivendo una forte riqualificazione. Se stai cercando un posto dove vivere o alloggiare, è sempre consigliabile informarsi bene sulle singole strade e sulla vicinanza ai trasporti pubblici. Parigi resta una città affascinante e, con le giuste precauzioni, ogni quartiere può essere vissuto in sicurezza.

 

📌 Alcune zone da evitare includono i dintorni di Porte de la Chapelle e alcune parti del 19° arrondissement, spesso segnalate per un livello di sicurezza più basso.

 

Dove alloggiare a Parigi?

 

Scegliere dove alloggiare a Parigi dipende dal tipo di esperienza che desideri vivere nella capitale francese.

 

  • Se vuoi essere vicino ai principali monumenti e immergerti nella storia della città, il Marais (3° e 4° arrondissement) e il Quartiere Latino (5° arrondissement) sono ottime scelte, grazie alla loro posizione centrale e alla vivace atmosfera.
  • Per chi cerca lusso ed eleganza, Saint-Germain-des-Prés (6° arrondissement) e gli Champs-Élysées (8° arrondissement) offrono hotel esclusivi, boutique di alta moda e ristoranti raffinati.
  • Se preferisci un ambiente più tranquillo e residenziale, il 15° e il 16° arrondissement sono ideali per famiglie, con parchi, scuole e servizi di qualità.
  • Per un’esperienza più alternativa e bohémien, il Canal Saint-Martin (10° arrondissement) e Montmartre (18° arrondissement) sono perfetti, con i loro caffè caratteristici e le strade pittoresche.

 

Ogni quartiere di Parigi ha qualcosa di unico da offrire: la scelta dipende dalle tue esigenze e dal tuo stile di viaggio.

 

📌 Se viaggi con la famiglia e cerchi un’area tranquilla, il quartiere di Butte aux Cailles, nel XIII arrondissement, è un'ottima scelta con le sue stradine pittoresche.

 

1. Quartiere del Marais

 

Situato tra il 3° e il 4° arrondissement, il Marais è senza dubbio uno dei migliori quartieri di Parigi per una passeggiata piacevole. È delimitato da Place de la Bastille, l’Hôtel de Ville e Place de la République.

 

Il nome "Marais" deriva dalla sua origine: un’area paludosa trasformata nel corso dei secoli. Se cerchi un posto per un picnic o per rilassarti in un caffè, Place des Vosges è l’ideale. Nelle sue vicinanze, trovi stradine affascinanti come Rue des Rosiers, famose per le loro boutique di tendenza. Il Marais ospita anche molti hôtel particuliers, splendidi edifici storici, tra cui l’Hôtel de Sully, oggi museo.

 

Famoso per la sua scena LGBTQ+, il Marais è anche il quartiere ebraico storico della città, con numerosi ristoranti kosher. Se ami la gastronomia, questo è il posto giusto per te: qui troverai un’incredibile varietà culinaria, apprezzata dai parigini e dai visitatori.

 

2. Montmartre

 

Montmartre è un quartiere iconico di Parigi, perfetto per i romantici e gli amanti della storia. Questo quartiere collinare ha ospitato molti artisti nel corso dei secoli ed è famoso per la Basilica del Sacré-Cœur, che si raggiunge salendo 222 scalini. La vista sulla città dall’alto è mozzafiato.

 

A pochi passi, la Place du Tertre ospita pittori di strada che ritraggono turisti e scorci della città. Di notte, Montmartre si anima: il famoso Moulin Rouge, situato nel quartiere di Pigalle, è un simbolo della capitale. Lungo Boulevard de Clichy, troverai una serie di cabaret e boutique eccentriche.

 

A Montmartre, oltre alla Basilica del Sacro Cuore, potrai scoprire il fascino della Butte Montmartre, una delle aree più iconiche della città.

 

3. Champs-Élysées

 

Gli Champs-Élysées ospitano la strada più bella del mondo! Questo quartiere è delimitato dal Triangolo d’Oro, formato da Avenue Montaigne, George V e gli Champs-Élysées stessi.

L’avenue inizia da Place de l’Étoile, dove si trova l’Arco di Trionfo, e termina a Place de la Concorde, estendendosi per 2,2 km. Qui si trovano le boutique delle maison di moda più prestigiose, oltre a spazi verdi come il Giardino degli Champs-Élysées.

 

4. Quartiere Latino

 

Situato sulla Rive Gauche, tra il 5° e il 6° arrondissement, il Quartiere Latino è il cuore accademico di Parigi. Ospita istituzioni prestigiose come la Sorbona e i licei Louis-le-Grand e Henri IV. Da non perdere il Panthéon, la Biblioteca Sainte-Geneviève e la famosa libreria Shakespeare and Company. Il Muséum National d'Histoire Naturelle e la Grande Galerie de l’Évolution sono tappe imperdibili per gli amanti della scienza.

 

Cosa vedere nei quartieri di Parigi?

 

Ogni quartiere di Parigi racchiude luoghi iconici e scorci affascinanti, perfetti per chi vuole scoprire l’anima della capitale. Passeggiando nel Marais, puoi ammirare la splendida Place des Vosges, una delle piazze più eleganti di Parigi, e visitare il Museo Picasso. Nel Quartiere Latino, oltre alla celebre Sorbonne, si trovano la maestosa Panthéon e la storica libreria Shakespeare and Company. Se sei un amante dell’arte, il Quartiere di Montmartre è imperdibile: qui si trova la Basilica del Sacro Cuore, da cui si gode una vista spettacolare sulla città. Per un’esperienza di lusso, il quartiere degli Champs-Élysées offre negozi di alta moda e il celebre Arco di Trionfo. Infine, per un’atmosfera più autentica e bohémien, il Canal Saint-Martin è il luogo perfetto per rilassarsi lungo le sue sponde, tra caffè e piccole boutique indipendenti. Esplorare i quartieri di Parigi significa immergersi in un mix unico di storia, cultura e modernità.

 

I vantaggi di Parigi: perché vivere e visitare la capitale della Francia?

 

L’arte e la cultura nei quartieri di Parigi

 

Parigi è una città ricca di arte contemporanea, con numerosi musei e gallerie sparse nei suoi quartieri affascinanti.

 

  • Il Museo del Louvre, situato nel 1° arrondissement, ospita alcune delle opere più celebri del mondo, mentre il Palais Royal è un luogo perfetto per una passeggiata tra arte e storia.
  • Nella Riva Sinistra della Senna, il quartiere di Saint-Germain-des-Prés è il cuore intellettuale della città, con caffè letterari e librerie storiche.
  • Per chi ama l’architettura gotica, la Cattedrale di Notre-Dame, costruita nel XIII secolo, e la splendida Sainte-Chapelle, sono tra le principali attrazioni della capitale.
  • Se invece sei appassionato di arte moderna, il Centro Pompidou, vicino a Les Halles, è il punto di riferimento per l’arte contemporanea a Parigi.

 

I parchi e gli spazi verdi di Parigi

 

Se vuoi fare una pausa nella natura senza uscire dalla città, Parigi offre numerosi parchi e giardini perfetti per una passeggiata o un picnic.

  • Il Bois de Boulogne, nella Riva Destra, è uno dei più grandi spazi verdi della città, mentre il Parc de la Villette, situato nel 19° arrondissement, ospita spazi culturali, aree gioco e il celebre Cité des Sciences et de l’Industrie.
  • Per un’esperienza più romantica, il Jardin du Luxembourg, nel 6° arrondissement, è perfetto per rilassarsi tra le fontane e le statue.
  • Se viaggi con bambini, una visita a Disneyland Paris è un’opzione imperdibile : qui potrai acquistare i tuoi biglietti in anticipo per evitare le lunghe code e goderti tutte le attrazioni del parco.

 

I trasporti e la mobilità urbana di Parigi

 

Muoversi nella metropolitana di Parigi è il modo più comodo per esplorare la città. Con le sue 16 linee, il RER e i tram, la rete dei trasporti collega in modo capillare tutti i quartieri. La Linea 1 attraversa il centro e collega attrazioni importanti come il Museo del Louvre, gli Champs-Élysées e il Quartiere degli Affari di La Défense. La Linea 4, invece, passa per Montparnasse, ideale per chi arriva in treno da altre città della Francia o dell’Europa. Se preferisci un’esperienza più pittoresca, puoi esplorare Parigi con i bateaux-mouches, navigando lungo la Senna tra la Torre Eiffel e l’Île de la Cité.

 

La vita notturna e la movida parigina

 

La movida di Parigi è vibrante e offre opzioni per tutti i gusti.

  • Se ami la musica dal vivo, il Boulevard Saint-Michel e il Quartiere Latino sono pieni di locali con jazz e concerti improvvisati.
  • Per un’atmosfera più bohémienne, il quartiere di Belleville ospita numerosi bar e club alternativi.
  • Se invece preferisci un’esperienza più esclusiva, gli eleganti cocktail bar degli Champs-Élysées o di Saint-Germain-des-Prés sono perfetti per una serata raffinata.
  • Per chi cerca un’esperienza più trasgressiva, il quartiere a luci rosse di Pigalle è il cuore della vita notturna più audace, con locali storici come il Moulin Rouge.

 

Conclusione

 

Parigi è una città dalle mille sfaccettature, in cui ogni quartiere racconta una storia diversa e offre un’esperienza unica. Dai viali eleganti degli Champs-Élysées all’atmosfera bohémienne di Montmartre, dalla vivacità del Marais alla tranquillità residenziale del 15° e 16° arrondissement, la capitale francese ha qualcosa da offrire a tutti, sia per chi desidera viverci che per chi la visita.

 

Scegliere il quartiere ideale dipende dalle esigenze personali. Studenti e giovani professionisti troveranno il loro spazio nella Rive Gauche, tra il Quartiere Latino e Saint-Germain-des-Prés, mentre le famiglie potranno optare per zone più residenziali come Batignolles o il Parc de la Villette. Gli amanti della cultura e della storia non possono che perdersi tra i monumenti del centro di Parigi, esplorando il Museo del Louvre, la Cattedrale di Notre-Dame e la splendida Sainte-Chapelle.

 

Che tu stia cercando un posto dove vivere, trascorrere un weekend, o semplicemente immergerti nell’energia unica della capitale, Parigi saprà sempre sorprenderti con la sua cultura, il suo fascino e la sua ineguagliabile bellezza. Non ti resta che partire alla scoperta dei suoi quartieri e trovare quello che fa per te!

 

Arrondissement Quartieri principali Caratteristiche principali
Louvre, Palais Royal, Les Halles Centro storico, musei (Louvre), shopping di lusso
Bourse, Sentier, Montorgueil Quartiere degli affari, ristoranti e negozi chic
Le Marais, Temple, Arts-et-Métiers Atmosfera bohémienne, gallerie d’arte, boutique
Île de la Cité, Île Saint-Louis Cattedrale di Notre-Dame, storia medievale
Quartiere Latino, Panthéon Vita studentesca, librerie, cultura
Saint-Germain-des-Prés, Odéon Caffè letterari, lusso discreto, Saint-Sulpice
Tour Eiffel, Invalides Monumenti iconici, zona residenziale chic
Champs-Élysées, Faubourg Saint-Honoré Moda, grandi viali, hotel di lusso
Opéra, Pigalle, Grands Boulevards Teatri, shopping, vita notturna
10° Canal Saint-Martin, Gare du Nord Atmosfera giovane, locali alternativi
11° Bastille, Oberkampf Bar e ristoranti trendy, movida notturna
12° Bercy, Reuilly Spazi verdi, quartiere residenziale
13° Butte-aux-Cailles, Bibliothèque François Mitterrand Cultura asiatica, grattacieli moderni
14° Montparnasse, Parc Montsouris Zona residenziale, Montparnasse
15° Grenelle, Javel Quartiere familiare, servizi di qualità
16° Passy, Bois de Boulogne Zona residenziale esclusiva, verde
17° Batignolles, Ternes Quartiere emergente, giovani professionisti
18° Montmartre, Clignancourt Storico, artistico, vista panoramica
19° La Villette, Buttes-Chaumont Spazi verdi, zona emergente, street art
20° Belleville, Père Lachaise Atmosfera multietnica, animata e artistica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

📌 Consigli pratici per trovare casa a Parigi

 

Trovare casa a Parigi può essere una vera sfida, soprattutto per chi non conosce bene il mercato immobiliare della capitale. Ecco alcuni consigli pratici per evitare brutte sorprese e scegliere il quartiere più adatto alle tue esigenze.

 

🔹 💰 Budget medio per l’affitto

  • Monolocale (studio): tra 900€ e 1.500€ al mese nei quartieri centrali, a partire da 700€ in zone più periferiche.
  • Bilocale (T2 - una camera e soggiorno): dai 1.300€ ai 2.000€ al mese nei quartieri più richiesti.
  • Coliving o stanze in affitto: soluzione ideale per studenti e giovani lavoratori, con prezzi tra 500€ e 1.000€ a seconda della zona.

 

🔹 🚨 Attenzione alle truffe

  • Annunci troppo economici? Diffida degli affitti troppo bassi rispetto alla media del mercato.
  • Chiedono soldi prima della visita? Mai pagare anticipi o caparre senza aver visitato l’appartamento di persona.
  • Verifica il contratto: Assicurati che il proprietario fornisca un contratto scritto e che l’inventario d’ingresso (état des lieux) sia dettagliato per evitare contestazioni alla fine del contratto.

 

🔹 📍 Dove cercare casa?

  • Per un budget più contenuto: Butte-aux-Cailles (13°), Batignolles (17°), Belleville (20°), La Villette (19°).
  • Se cerchi un’area dinamica e ben collegata: Bastille (11°), Canal Saint-Martin (10°), Montmartre (18°).
  • Per uno stile di vita più esclusivo: Saint-Germain-des-Prés (6°), Champs-Élysées (8°), Passy (16°).

 

🔹 🚇 I trasporti contano!
Parigi è ben collegata, ma alcune zone periferiche possono essere meno servite. Controlla sempre la vicinanza a una stazione della metropolitana di Parigi, in particolare alle linee 1, 4 e 14 che attraversano il centro.

 

🏡 Trova il giusto equilibrio tra budget, comfort e accessibilità ai trasporti per goderti al meglio la vita parigina!

 

parigi alloggi
Trova il tuo alloggio a Parigi con Studapart
Trovare un alloggio

Affittare la vostra casa in Francia è facile!!

  • Dossier di locazione semplificato e online
  • 100% degli annunci verificati
  • Prenotazione sicura online e in anticipo