
Pubblicato il: 7 marzo 2025
Zoé
International SEO Manager
Condividi:
Registrarsi al sito!
IscriversiQuartieri di Bordeaux: guida ai migliori quartieri dove vivere
Bordeaux, spesso definita la "perla dell’Aquitania", è una delle città francesi più affascinanti e dinamiche. Famosa per il suo patrimonio UNESCO, la qualità della vita e la rinomata tradizione vinicola, questa città offre un mix perfetto tra storia, modernità e innovazione. Grazie a una forte crescita economica e urbanistica, Bordeaux è diventata una delle mete più ambite per studenti, professionisti e famiglie in cerca di un ambiente vivibile e ben collegato.
Ma quali sono i migliori quartieri dove vivere a Bordeaux nel 2025? Dalla vivace e centrale Saint-Pierre, con i suoi vicoli storici e locali alla moda, ai quartieri residenziali come Caudéran, ideale per le famiglie, fino alle zone emergenti come Bastide, perfette per chi cerca un ottimo rapporto qualità-prezzo.
In questa guida esploreremo i migliori quartieri di Bordeaux, analizzando la qualità della vita, i servizi disponibili, i prezzi degli affitti e le opportunità per chi desidera trasferirsi in questa affascinante città francese. Che tu stia cercando un’atmosfera cosmopolita, un’area tranquilla o un ambiente giovane e innovativo, troverai sicuramente il quartiere ideale per il tuo 2025 a Bordeaux.
Quali sono i migliori quartieri di Bordeaux?
Scegliere il miglior quartiere in cui vivere a Bordeaux dipende dallo stile di vita e dalle esigenze di ognuno. La città offre una varietà di quartieri storici e moderni, con ottimi collegamenti e una qualità della vita elevata.
- Saint-Pierre 📍: Il cuore del centro storico di Bordeaux, ricco di atmosfere vivaci, con monumenti come la Grosse Cloche e la Cattedrale di Saint-André. Perfetto per chi ama vivere tra storia e modernità.
- Chartrons 🎨: Quartiere bohémien, ideale per chi cerca arte contemporanea, boutique e mercatini delle pulci. Qui si trovano alcuni dei migliori hotel e ristoranti di Bordeaux.
- Bastide 🌿: Sulla riva destra del fiume Garonna, è un'area in forte crescita con affitti più accessibili. Perfetta per chi cerca spazi verdi e tranquillità.
- Caudéran 🏡: Conosciuto come il "Neuilly di Bordeaux", è un quartiere residenziale con scuole di qualità, parchi e ville eleganti.
- Mériadeck 🏙️: Un quartiere moderno con edifici amministrativi, centri commerciali e residenze moderne. Perfetto per chi lavora in centro e desidera un quartiere pratico e ben collegato.
- Triangolo d’Oro ✨: La zona più esclusiva della città, tra Place de la Comédie, Cours de l’Intendance e Place des Quinconces. Qui si trovano boutique di lusso, ristoranti raffinati e i migliori hotel di Bordeaux.
Qual è il quartiere più vivace?
Se sei alla ricerca di un quartiere vivace a Bordeaux, dove la vita pulsa a ogni ora del giorno e della notte, ci sono due zone che spiccano per la loro energia: Saint-Michel e Saint-Pierre.
Saint-Michel è uno dei quartieri più autentici e multiculturali della città. Qui troverai mercati animati, locali alternativi e una movida che attira tantissimi giovani. La sua piazza principale, dominata dalla Basilica di Saint-Michel, è il punto di ritrovo per chi ama la musica dal vivo, i ristoranti etnici e l’atmosfera bohemienne.
Saint-Pierre, invece, è il cuore del centro storico, caratterizzato da stradine pittoresche, piazze accoglienti e un’ampia scelta di bar e bistrot. Questo quartiere vivace è perfetto per un aperitivo in una delle sue tante terrazze o per trascorrere una serata tra amici nei pub e nei locali che rimangono aperti fino a tardi.
Entrambi i quartieri offrono un'esperienza autentica e dinamica di Bordeaux, rendendoli perfetti per chi ama una vita sociale intensa e vuole immergersi completamente nell’atmosfera della città!
Quali sono i quartieri da evitare?
Come in ogni grande città, anche a Bordeaux ci sono alcune zone che possono presentare criticità in termini di sicurezza. Sebbene la città sia generalmente tranquilla, è consigliabile evitare alcuni quartieri pericolosi, soprattutto di notte o se non si conosce bene la zona.
- Benauge: Situato sulla riva destra della Garonna, questo quartiere ha una reputazione più complessa a causa di problemi legati al degrado urbano e alla microcriminalità. Negli ultimi anni sono stati avviati progetti di riqualificazione, ma alcune zone rimangono meno sicure rispetto ad altre parti della città.
- Bacalan: Quartiere portuale in forte sviluppo, ma ancora con alcune aree dove la sicurezza può rappresentare un problema, soprattutto di notte. Con la crescita del quartiere della Cité du Vin e nuovi investimenti immobiliari, la situazione sta migliorando, ma alcune strade rimangono meno raccomandabili.
- Les Aubiers: Anche questo quartiere, situato a nord della città, è considerato meno sicuro rispetto al centro di Bordeaux, con episodi di criminalità segnalati negli anni.
- Saint-Jean: Nonostante la presenza della stazione ferroviaria, alcune parti di questo quartiere possono risultare meno sicure, soprattutto nelle ore serali. L’area è frequentata da viaggiatori e pendolari, ma alcune strade secondarie possono essere meno raccomandabili per chi non conosce bene la zona.
- Cantoni in riqualificazione: Alcuni cantoni di Bordeaux sono attualmente oggetto di progetti di rinnovamento urbano, ma possono ancora presentare criticità in termini di sicurezza.
Come raggiungere i quartieri di Bordeaux?
Muoversi a Bordeaux è semplice grazie a un efficiente sistema di mezzi pubblici, che collega il centro della città con le principali zone residenziali e i quartieri emergenti. Il modo più pratico per spostarsi è il tram, con le sue quattro linee che attraversano tutta la città e permettono di raggiungere comodamente sia le aree storiche che quelle più moderne.
Se arrivi in treno, la stazione ferroviaria di Bordeaux Saint-Jean è il principale snodo della città e offre collegamenti ad alta velocità con Parigi, Tolosa e altre grandi città francesi. Da qui, puoi facilmente raggiungere il centro e i quartieri limitrofi grazie alle linee di tram e autobus.
Per chi desidera esplorare il Porto della Luna, patrimonio UNESCO, una delle opzioni più suggestive è il Bat³, il servizio di battelli fluviali che collega diverse aree della città lungo la Garonna, offrendo una vista spettacolare sul lungofiume e sulle eleganti facciate dei palazzi del XVIII secolo.
Che tu voglia spostarti per lavoro, studio o turismo, Bordeaux offre un’ottima rete di trasporti per raggiungere ogni angolo della città in modo rapido ed efficiente!
Cosa vedere nei quartieri di Bordeaux?
Bordeaux è una città ricca di storia, arte e cultura, con quartieri che offrono un’incredibile varietà di attrazioni da scoprire. Se ti chiedi cosa vedere durante una visita, ecco alcune tappe imperdibili nei diversi quartieri della città.
- Saint-Pierre: Il cuore storico di Bordeaux, dove potrai passeggiare tra le antiche stradine, ammirare la Place de la Bourse e il suo spettacolare Miroir d’Eau, la più grande superficie riflettente d’Europa.
- Quartiere dei Chartrons: Perfetto per gli amanti del vino, qui si trova il famoso Museo del Vino (Cité du Vin), un’esperienza interattiva e sensoriale dedicata alla tradizione vinicola di Bordeaux e del mondo.
- Place des Quinconces: Una delle piazze più grandi d’Europa, famosa per il maestoso Monumento ai Girondini, eretto in memoria dei deputati girondini vittime della Rivoluzione francese.
- Bastide: Situato sulla riva destra della Garonna, questo quartiere offre una vista spettacolare sul centro storico e un’atmosfera rilassata, perfetta per una passeggiata lungo il fiume.
- Saint-Michel: Un quartiere vivace e cosmopolita, noto per la sua imponente Basilica di Saint-Michel e il mercato all’aperto dove si possono trovare prodotti locali e oggetti vintage.
Bordeaux è una città da vivere a piedi, esplorando i suoi angoli più autentici e lasciandosi conquistare dalle sue attrazioni uniche!
Quali sono le attrazioni storiche a Bordeaux?
Bordeaux è una città dal ricco patrimonio culturale, con attrazioni storiche che risalgono a diverse epoche, dal Medioevo fino al XIX secolo. Passeggiando per la città, potrai ammirare monumenti di grande fascino, testimoni della sua importanza economica e culturale nel corso dei secoli.
Uno dei gioielli più importanti è la Cattedrale di Saint-André, un capolavoro in stile gotico che ha visto l’incoronazione di Enrico II d’Inghilterra. Costruita tra il XII e il XV secolo, la cattedrale è famosa per le sue imponenti vetrate e la Torre Pey-Berland, da cui si gode una vista spettacolare sulla città.
Per chi ama l’architettura del XVII e XVIII secolo, la Place de la Bourse è una delle piazze più eleganti di Bordeaux, affacciata sulla Garonna e resa ancora più scenografica dal celebre Miroir d’Eau. Un altro luogo imperdibile è Place des Quinconces, una delle piazze più grandi d’Europa, realizzata nel XIX secolo e dominata dal monumentale Monumento ai Girondini.
Infine, il Port de la Lune, il quartiere storico affacciato sul fiume, è un sito patrimonio UNESCO che conserva intatta la magnificenza architettonica di Bordeaux. Ogni angolo della città racconta secoli di storia, rendendola una destinazione perfetta per gli appassionati di arte e cultura!
Conclusione: dove vivere a Bordeaux?
Bordeaux è una città dinamica, elegante e ricca di opportunità, con quartieri adatti a ogni stile di vita.
- Se cerchi un’area centrale e storica, Saint-Pierre è la scelta perfetta grazie al suo fascino antico e alla vivace scena culturale.
- Per chi preferisce un’atmosfera più residenziale e verde, Caudéran offre tranquillità e servizi di alta qualità, ideale per famiglie.
- Se invece vuoi un quartiere innovativo e in pieno sviluppo, Bastide e Euratlantique rappresentano ottime opzioni con nuovi progetti immobiliari e ottimi collegamenti con il centro.
- Per i giovani e gli studenti, zone come Saint-Michel e Chartrons combinano movida, locali alla moda e un’energia unica.
- Al contrario, chi cerca un investimento sicuro e un quartiere in crescita può puntare su Bacalan, che sta vivendo una forte riqualificazione urbana.
📌 Consigli pratici per trovare casa a Bordeaux
Trovare casa a Bordeaux può essere una sfida, soprattutto per chi non conosce bene il mercato immobiliare della città. Con una forte domanda e quartieri in continua evoluzione, è essenziale sapere dove cercare e quali precauzioni prendere. Ecco alcuni consigli pratici per evitare brutte sorprese e trovare il miglior quartiere in base alle proprie esigenze.
🔹 💰 Budget medio per l’affitto
- Monolocale (studio): tra 600€ e 1.100€ al mese nei quartieri centrali, a partire da 500€ nelle zone più periferiche.
- Bilocale (T2 - una camera e soggiorno): dai 850€ ai 1.500€ al mese nei quartieri più richiesti.
- Coliving o stanze in affitto: soluzione ideale per studenti e giovani lavoratori, con prezzi tra 400€ e 800€ a seconda della zona.
💡 Quartieri con affitti più economici: Bastide, Bacalan, Nansouty.
💡 Quartieri con affitti più elevati: Chartrons, Caudéran, Saint-Pierre.
🔹 🚨 Attenzione alle truffe
✅ Annunci troppo economici? Diffida dagli affitti nettamente più bassi rispetto alla media della zona.
✅ Richiesta di pagamento anticipato? Mai versare caparre o depositi senza aver visitato l’appartamento di persona.
✅ Verifica il contratto: Assicurati che il proprietario fornisca un contratto scritto e un inventario d’ingresso dettagliato (état des lieux) per evitare contestazioni alla fine della locazione.
✅ Spese extra? Chiedi sempre se le spese condominiali, acqua e riscaldamento sono incluse nell’affitto.
🔹 📍 Dove cercare casa?
- Per un budget contenuto: Bastide, Bacalan, Nansouty.
- Per un’area dinamica e ben collegata: Saint-Michel, Saint-Pierre, Chartrons.
- Per uno stile di vita esclusivo: Caudéran, Jardin Public, Quinconces.
- Per un’atmosfera artistica e bohémienne: Chartrons, Saint-Paul.
🔹 🚇 I trasporti contano!
Bordeaux ha una rete di trasporti pubblici ben sviluppata, ma alcune zone sono meglio servite di altre. Prima di scegliere un alloggio, verifica la distanza dal tram o dagli autobus principali.
Le linee più strategiche:
- Tram A: collega Bastide con il centro e Mérignac.
- Tram B: attraversa Chartrons, Quinconces e Talence, ideale per gli studenti universitari.
- Tram C: utile per chi lavora in zona Gare Saint-Jean o al nuovo quartiere Euratlantique.
- Tram D: collega il centro storico con i quartieri residenziali occidentali.
🏡 Trova il giusto equilibrio tra budget, comfort e accessibilità ai trasporti per vivere al meglio Bordeaux! 🚀
Quartiere | Atmosfera | Fascia di prezzo | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|---|---|
Saint-Pierre | Storico, vivace | Alta | Centro storico, locali e cultura | Prezzi elevati |
Chartrons | Elegante, bohémien | Alta | Vista sulla Garonna, boutique e gallerie d'arte | Affitti elevati |
Bastide | In espansione, residenziale | Media | Affitti accessibili, ben collegato | Meno centrale |
Caudéran | Tranquillo, familiare | Alta | Parchi, scuole, servizi di qualità | Più distante dal centro |
Saint-Michel | Multiculturale, dinamico | Media | Movida, mercati, ristoranti | Alcune zone meno sicure |
Bacalan | Portuale, in trasformazione | Media | Nuovi investimenti, Cité du Vin | Alcune aree meno sviluppate |
Nansouty | Autentico, residenziale | Media | Case con carattere, vita di quartiere | Meno servito dal tram |
Euratlantique | Moderno, innovativo | Media-Alta | Nuove costruzioni, vicino alla stazione | Ancora in sviluppo |

FAQ - Vivere e soggiornare a Bordeaux
Bordeaux offre numerosi quartieri ideali per vivere. Saint-Pierre è perfetto per chi ama il centro storico e un’atmosfera vivace, mentre Caudéran è la scelta migliore per le famiglie grazie ai suoi spazi verdi e alla vicinanza alle scuole. Bastide, sulla riva destra della Garonna, è un’ottima opzione per chi cerca affitti più accessibili in un ambiente in crescita.
Per chi visita Bordeaux per la prima volta, il Triangolo d’Oro (tra Place des Quinconces, Cours de l’Intendance e Place de la Comédie) è una delle zone migliori per soggiornare, con i migliori hotel e ristoranti. Anche Saint-Pierre e Chartrons offrono un’ampia scelta di alloggi, con boutique hotel e strutture di charme.
Zone come Caudéran, Mériadeck e Chartrons sono tra le più sicure, con un’alta qualità della vita e servizi ben sviluppati. Il quartiere di Saint-Pierre è sicuro e vivace, mentre Bastide è in piena riqualificazione e sta diventando sempre più attrattivo.
Quartieri come Bastide, Bacalan e Nansouty offrono prezzi più accessibili rispetto al centro. Saint-Michel può essere una buona scelta per chi cerca una zona vivace, con alloggi a prezzi competitivi.
La zona vicino all’Università Bordeaux è perfetta per gli studenti, così come Saint-Michel e Saint-Pierre, che offrono una buona connessione ai trasporti pubblici e un'ampia scelta di alloggi economici.
Bordeaux ha un efficiente sistema di trasporti pubblici con quattro linee di tram che collegano il centro con le zone residenziali. Il Tram C collega la stazione di Saint-Jean con il centro città. Esiste anche il servizio fluviale Bat³, che permette di attraversare la Garonna e raggiungere il Porto della Luna.
Tra i luoghi imperdibili ci sono la Cattedrale di Saint-André, la Torre Pey-Berland, il Museo di Storia, il Grand Théâtre e il celebre Ponte di Pietra. Rue Sainte-Catherine, la via dello shopping più lunga d'Europa, è perfetta per una passeggiata tra boutique e negozi.
Il Triangolo d’Oro è il posto ideale per chi cerca boutique di lusso, mentre Rue Sainte-Catherine è perfetta per negozi alla moda e grandi marchi. Il mercatino di Saint-Michel offre pezzi vintage e artigianato locale.
Per le famiglie, Caudéran è una delle zone più adatte, con molte scuole e il Parco di Bordeaux. Anche Mériadeck e Chartrons offrono ottime opzioni per chi cerca un’area residenziale ben collegata.
Per un soggiorno confortevole, si possono scegliere hotel come Ibis Bordeaux per una soluzione economica, oppure strutture di lusso nel Triangolo d’Oro vicino a Place des Quinconces.